-
LE FORZE ARMATE NELL’ERA DIGITALE: TRASFORMAZIONE CULTURALE E ADDESTRATIVA
INTRODUZIONE In occasione dell’Innovation Cybersecurity Summit, svoltosi a Roma il 16 aprile scorso, il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha richiamato l’attenzione sulla crescente rilevanza strategica del dominio cibernetico, evidenziando come esso sia ormai divenuto un elemento centrale nella definizione delle politiche di sicurezza nazionale. Nel corso del suo intervento, l’Onorevole ha sottolineato come la…
-
Il futuro della NATO nel Mediterraneo: sfide, incertezze e opportunità per l’Italia
INTRODUZIONE Lo scorso luglio, il vertice NATO di Washington ha ribadito le priorità geo-strategiche dell’organizzazione, tra cui figura anche la regione mediterranea. Questo focus non è nuovo: la NATO ha storicamente riconosciuto l’importanza del Mediterraneo per la sicurezza europea, considerando questa area una componente essenziale della propria strategia. L’EVOLUZIONE DEL DIALOGO MEDITERRANEO DELLA NATO Nel…
-
Diplomazia e Forze Armate: un ossimoro?
INTRODUZIONE Questo articolo presenta l’interazione fra la sfera civile e quella militare attraverso l’utilizzo di una lente di lettura forse inedita, ovvero l’azione poco conosciuta del Political Advisor (POLAD). Quando infatti si pensa alle Forze Armate, la politica di potenza è il primo pensiero che echeggia nelle nostre teste. Se è vero che, lo strumento…